Gli NPLs europei pronti per un nuovo anno record, mentre il centro dell’attenzione si sposta verso est
Le previsioni per l’anno in corso stabiliscono ancora una volta un record per il mercato dei non-performing loans secondo i nuovi dati di Debtwire ABS presentati ieri (17 ottobre) alla Debtwire Week.
Quasi 125 miliardi di Euro di vendite di NPL sono state registrate nei primi tre trimestri del 2018, mentre un totale di quasi 60 miliardi di Euro è già in cantiere. Si prevede che il volume annuale superi chiaramente i 144 miliardi di Euro che secondo Deloitte sono stati ceduti nel 2017.
Negli ultimi anni, il flusso degli scambi di NPL si è mosso dapprima dal Nord al Sud Europa, mentre in questo momento sono i Paesi mediterranei a trovarsi fortemente al centro dell’attenzione. Nel 2018 le cessioni di NPL in Europa potrebbero aver raggiunto il picco.
I Paesi più attivi rimangono l’Italia e la Spagna, mentre Grecia, Portogallo e Cipro iniziano ad essere interessati da operazioni importanti.
Nei primi tre trimestri del 2018, sono state registrate in Italia 33 vendite di NPL con un valore contabile lordo di 59,3 miliardi di Euro, mentre sono già nella pipeline altre 18 vendite per un valore di 31,4 miliardi di Euro. Due terzi delle transazioni finora chiuse consistono in cartolarizzazioni concluse nell’ambito della Garanzia sulla Cartolarizzazione delle Sofferenze (GACS), programma al momento in scadenza a marzo 2019. Vista l’incertezza sul possibile rinnovo, le banche italiane stanno ora lavorando soprattutto su cessioni tradizionali e concentrandosi sullo smaltimento di portafogli di “inadempienze probabili” (unlikely-to-pay, UTP).
In Spagna, molte delle 13 vendite dei primi tre trimestri del 2018 con un valore contabile lordo di 33,4 miliardi di Euro, erano riconducibili a jumbo deals, con tre compratori principali – Blackstone Group, Cerberus Capital Management e Lone Star Funds. Altre nove vendite nell’ordine di 11,1 miliardi di Euro sono già in corso alla fine del mese di settembre. Le grandi banche spagnole si trovano ormai in fase avanzata nell’attività di “pulizia” dei loro bilanci e alcune di loro si stanno ora concentrando sui mutui residenziali.
Il mercato residenziale è ciò in cui l’Irlanda si sta attualmente concentrando, come risulta dalle cinque vendite finora registrate quest’anno, per un valore totale di 11 miliardi di Euro.
Una delle new-entries nel mercato europeo è il Portogallo, dove sono state chiuse nei primi tre trimestri quattro vendite per un valore totale di 2,16 miliardi di Euro, mentre altre sei per un valore di 4,2 miliardi di Euro sono in programma dalla fine di settembre.
(…)
Fonte: Debtwire (Alessia Pirolo) Traduzione di Nicolò Megliorini.
- Categories
- Non performing Loans
Comments are closed.
Articoli recenti
- Gli NPLs europei pronti per un nuovo anno record, mentre il centro dell’attenzione si sposta verso est
- Un’analisi delle riforme dell’UE sugli NPL
- Banche, i 30 miliardi di sofferenze appesi alla proroga delle Gacs
- Le banche spagnole criticano gli aumenti di capitale di Bruxelles e BCE per ridurre i crediti tossici
- Le banche perdono il timore dei crediti in sofferenza